Strumenti personali

Seminario 7

— archiviato sotto:

Fenomeni di debris-flow e misure di mitigazione del rischio di colate.

Cosa
  • seminari
Quando 16/10/2010
da 09:00 al 13:00
Dove Aula Magna Fermi - via Diaz, 20 Gorizia
Partecipanti Relatore: Sandro LONGO
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal
Argomenti del seminario

Nella prima parte il Seminario tratterà della reologia dei fluidi e dei continui coinvolti nei processi di debris-flow, delle tecniche di misura in campo e in laboratorio, delle tecniche di monitoraggio di debris-flow naturali. La complessità dei fenomeni viene ricondotta a relazioni funzionali tra le grandezze significative coinvolte nel processo, combinate adimensionalmente e calibrate sulla base dei risultati sperimentali. Nella seconda parte del Seminario si analizzeranno i modelli di propagazione delle colate, i fenomeni di instabilità superficiale, le forze d’impatto. La conclusione analizzerà le misure e le opere di mitigazione del rischio e del danno, considerando i sistemi di allerta e di allarme e le opere ingegneristiche di deviazione dei flussi e di stoccaggio del materiale.

 

Sandro Longo – nota biografica
Laureato in Ingegneria Civile Idraulica e Dottore di ricerca in Idrodinamica, è Professore Associato presso il DICATeA dell’Università degli Studi di Parma. Svolge attività di ricerca in materia di sistemi granulari, fenomeni di instabilità di fluidi non Newtoniani, turbolenza all’interfaccia aria-acqua. E’ autore e coautore di numerose pubblicazioni in Congressi e su riviste ISI. E’ coautore di due monografie.
Azioni sul documento
« agosto 2018 »
agosto
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031